Due gru multifunzione con braccio in alluminio della KLAAS, azienda tedesca con sede ad Ascheberg in Germania, sono state consegnate oggi all’impresa Montagnoli Rino presso la sede della CEM di Settimo Milanese, distributore ufficiale della KLAAS. Le macchine in questione sono la K17-24 TS e la K36-46 TFR, montata su autocarro; quest’ultima è il “top di gamma” delle gru con braccio in alluminio KLAAS: ha una portata massima di 4 ton. (a 8 mt.), riesce a sbracciare fino a ben 36 metri (!) con una portata in punta di 250 kg. e,come le altre macchine della KLAAS ha una notevole gamma di impieghi, potendo passare in pochi minuti dalla funzione gru a quella di piattaforma aerea. La K36-46, grazie al favorevole rapporto tra tara della macchina e capacità di carico, viene montata su un autotelaio a 2 assi da 15 ton. ed è in grado quindi di operare anche in condizioni di scarsa portanza del fondo stradale (per esempio, fondi non consolidati, solette, tetti di garage sotterranei etc.).
La compattezza dell’autocarro e la maggiore leggerezza della macchina implicano ovviamente un notevole risparmio nei consumi di carburante e nei costi operativi. L’altra macchina consegnata alla Montagnoli Rino è la K17-24 TS, gru multifunzione con braccio in alluminio,con portata massima di 800 kg. a 6 metri e 250 kg. a 18 metri (sbraccio
massimo). Anche questa gru, caratterizzata da un’elevato grado di “multi-tasking”, sempre con tempi di messa in opera ridottissimi, si distingue per l’estrema leggerezza del braccio e della sovrastruttura che le permettono di essere montata su un carrello trainato a 2 assi di dimensioni compatte. Sia la K36-46 che la K17-24 sono macchine tecnologicamente avanzate ed estremamente sofisticate da punto di vista meccanico e del controllo elettronico.
Infatti, i cilindri idraulici vengono utilizzati soltanto per la funzione di impennaggio del braccio principale, mentre le articolazioni e lo sfilo sono comandati da un sistema di funi che rendono più economico e semplice il servizio di manutenzione. Il sistema di controllo elettronico PLC/CAN-BUS garantisce una regolazione fine dei movimenti, un controllo in continuo sullo stato della macchina durante le operazioni e una notevole sicurezza d’impiego. Il cliente Montagnoli Rino è un’impresa specializzata nella realizzazione e nel rifacimento di coperture e quindi potrà sfruttare appieno la multifunzionalità e la sicurezza delle gru KLAAS; grazie all’esperienza nel settore di oltre 50 anni, l’impresa Montagnoli Rino e’ in grado di realizzare opere complete “chiavi in mano” gestendo le fasi di lavoro dall’inizio alla fine, dall’allestimento del cantiere alle finiture. A prova della sua elevata competenza, il Titolare dell’impresa, Fabio Montagnoli, è anche il Presidente della PILE, l’associazione nazionale delle imprese che si occupano di lattoneria. Nella foto in alto, da sinistra a destra: Gabriele Mattioli della KLAAS italia, Loris Manocchia, Titolare della C.E.M., Fabio Montagnoli, fondatore della società acquirente Montagnoli Rino e Simone Orlando, commerciale della C.E.M.